A livello internazionale sono note le potenzialità delle tecnologie digitali per l’apprendimento
linguistico. Mobile, social networks, community permettono interazioni con native speaker,
attività collaborative di lettura e scrittura sono possibili con blog, wiki ed editor condivisi.
A tal proposito, presso la Scuola Stabiae, è necessario costantemente promuovere nel laboratorio una didattica in cui l’attuazione dell’approccio comunicativo sia potenziato dal mobile e dal web 2.0.
In tal senso, l’operato del modulo English for Gen Z del progetto PON: UN PON-te per il futuro! tenuto dalle professoresse Emilia Malinconico e Rosa Merolla ha dimostrato che la Gen ZED, ovvero la generazione dei ragazzi che ha partecipato al progetto, ha apprezzato la città di Castellammare di Stabia, attraverso visite sul territorio e una crasi perfetta tra attività tecnologiche e apprendimento della lingua inglese.

Buona visione del video!