Il Piano didattico personalizzato (PDP) è un documento di programmazione previsto
dalla normativa italiana con il quale la scuola definisce gli interventi che intende
mettere in atto nei confronti degli alunni con esigenze didattiche particolari, in
particolare per gli studenti con disturbo specifico di apprendimento (DSA) o con un
bisogno educativo speciale (BES).
Il PDP ha validità annuale e va richiesto dai genitori; si riferisce quindi all’anno
scolastico in corso e va ricalibrato di anno in anno, in relazione all’evoluzione delle
difficoltà specifiche del ragazzo e del programma scolastico della classe frequentata,
così da salvaguardarne l’apprendimento e il rendimento.

modulo_richiesta_attivazione_PDP_alunni_BES_DSA

attivazione pdp