La ricerca di occasioni di stimolo e di motivazione per un armonico sviluppo della personalità degli alunni costituisce uno degli impegni essenziali dell’insegnamento con l’obiettivo di privilegiare, sia in orario scolastico sia nel tempo libero, l’educazione dei ragazzi alla comunicazione e alla socialità, muovendo dalla constatazione che è proprio a questo livello che spesso si inceppa il processo educativo generale: una cattiva comunicazione è spesso all’origine di fenomeni come la disaffezione, la dispersione, la demotivazione.

Per questo il modulo DALLA SCRITURA AL CORTOMETRAGGIO del Progetto PON PENSO, DUNQUE, SONO tenuto dalle professoresse Giovanna di Dio Cerchia ed Amelia Guarini è stato diviso in due parti. La prima parte (ottobre-gennaio) ha visto lo svolgimento del progetto sviluppando la conoscenza del mezzo cinematografico, attraverso l’incontro con operatori del settore. Nella seconda parte (gennaio-maggio) si è realizzato il laboratorio che ha portato dalla scrittura creativa alla realizzazione finale del cortometraggio.

Per la progettazione degli interventi sono stati formati due appositi gruppi di lavoro formati dal conduttore(regista) che ha scelto tra le varie storie quella che più interessava i partecipanti del suo cast. Il gruppo di lavoro si è riunito per una valutazione preliminare dei ruoli, per la definizione delle scene, per individuazione degli accessori necessari, utilizzando anche le lezioni in didattica a distanza ed in presenza.

Buona visione dei cortometraggi realizzati!