La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza si rivela uno strumento utile per leggere e interpretare i contesti di vita di alunne e alunni, per sostenerli nel riconoscimento di sé e nella comprensione degli altri.

Per questo UNICEF, nell’ importante ricorrenza del 27 maggio 2021, che ricorda i trent’anni della ratifica in Italia della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ha rivolto alle Scuole la proposta “Infinito blu alla lavagna”.
Si è trattato di un’attività di gruppo per scoprire e condividere quali siano i diritti che, in questo specifico momento, bambini, bambine e adolescenti, ritengono più importanti.

La Scuola Stabiae, sotto la guida della Prof.ssa Maria Nastro, referente UNICEF, attraverso il lavoro delle classi: 2E, 2L, 2G e 3I, ha dato ancora una volta lunga vita ai diritti!